LA TEQUILA
La Tequila è un distillato celebre e bevuto in tutto il mondo ed è il distillato nazionale del Messico. Si ottiene partendo da una pianta simile ad un cactus, cioè l’agave blu, originariamente diffusa solo nel Messico, dove per le popolazioni indigene era considerata una pianta sacra.
Il primo antenato di questo distillato fu prodotto intorno al XVI secolo in una località del Messico dalla quale in seguito sorse la città di Tequila, nel 1666. In questo periodo gli aztechi producevano una variante del pulque, anch’esso considerato bevanda nazionale del Messico. Questa veniva utilizzata principalmente dai sacerdoti per fini rituali, in quanto era considerata bevanda sacra, ed era chiamata ixtac octli.
Nel 1521, in seguito all’arrivo in America dei conquistadores, quando essi terminarono le scorte di brandy, furono creati i primi distillati autoctoni del Nord America, ottenuti grazie alla fermentazione dell’agave. Circa ottant’anni più tardi ebbe inizio la produzione di massa della tequila nella prima fabbrica costruita nell’attuale Stato di Jalisco, dove è situata la città di Tequila.
Inizialmente la produzione non era regolamentata da nessuna legge, finché il governatore della Nuova Galizia, colonia spagnola nel Messico, iniziò a tassarla. In un secondo momento il re di Spagna Carlo IV concesse la prima licenza di produzione e commercio di Tequila. Intorno agli anni ’80 del 1800 Don Cenobio Sauza, fondatore di Sauza Tequila e presidente municipale del villaggio di Tequila per il biennio ’84-’85, iniziò l’esportazione verso gli Stati Uniti.
Ad oggi, nonostante siano passati più di cento anni dalla prima fabbrica, molte produzioni di questo liquore sono rimaste a conduzione familiare. Questo non ostacola però i marchi più affermati, che nel frattempo sono diventati proprietà di grandi multinazionali. Le distillerie sparse per tutto il territorio messicano producono un numero piuttosto elevato di marchi diversi e per via di questa produzione molto vasta, è stata istituita la Norma Oficial Mexicana (N.O.M.), la quale prevede un numero di serie per ogni bottiglia di Tequila, tramite il quale è possibile riconoscere la distilleria di produzione.
Il marchio Tequila nasce nell’ottobre del 1977 come esclusiva assoluta dello stato messicano.