Storia del Limoncello

IL LIMONCELLO

La storia del Limoncello, “giallo” come il sole, è molto particolare ed allo stesso tempo ricca di misteri. 

 

Pare che il termine “Limoncello” fosse già in uso nel 1500, ma non con riferimento al significato di liquore che ha adesso. Pare infatti che facesse riferimento al significato di vezzeggiativo della parola “limone”. Il termine stava ad indicare una varietà di limoni di dimensioni più contenute rispetto ai classici in commercio.
Qualche anno dopo gli è stato attribuito anche il significato di semplice “limonata”, che ai tempi era utilizzata come medicinale. Ed è solo di recente, ovvero agli inizi del 900, che la parola è stata usata per parlare del liquore a base di limone che tutti conosciamo.

 

Tralasciando l’origine del termine, secondo alcuni la bevanda così come la intendiamo oggi nasce addirittura in epoca romana, come testimoniano degli affreschi ritrovati a Pompei. É per questo motivo, infatti, che è meglio parlare di “scoperta” piuttosto che di “invenzione” del Limoncello.

Quel che è certo è che la scoperta di questa bevanda viene attribuita rigorosamente all’Italia, e più precisamente a contendersi la paternità del liquore sono i Sorrentini, gli Amalfitani e i Capresi.
La versione più vicina alla realtà è quella che attribuisce la nascita del Limoncello all’isola di Capri. Proprio qui effettivamente pare che la signora Maria Antonia Farace curasse un giardino di limoni e che allo stesso tempo lavorasse in una pensione e fosse solita servire ai suoi clienti proprio questo digestivo. Ed è qui che per molti comparve il primo Limoncello della storia.
A questa versione però ne seguono altre, meno verificate e verificabili, che attribuiscono la nascita del liquore a Sorrento e ad Amalfi. 

 

Oggi la bevanda si sta diffondendo sempre di più e in Italia è ormai diventata un’abitudine berne un bicchierino dopo cena. In seguito al successo raggiunto nel nostro paese, però,  anche altri stati hanno iniziato a produrre il Limoncello.
Negli Stati Uniti ad esempio, la scoperta della bevanda ebbe inizio quando l’attore Danny De Vito in un’intervista affermò di essersi ubriacato proprio a causa del liquore Italiano. Da quel momento le vendite negli USA sono schizzate alle stelle e lo stesso attore cominciò a produrre il suo personale Limoncello.

photo credit: freepik.com